Prati di Croda Rossa

Questa camminata vi conduce nel cuore delle Dolomiti.
Dirigetevi con l’automobile verso San Candido, poi a Sesto e da qui raggiungete la stazione a valle degli impianti della Croda Rossa a Bagni di Moso. Dopo essere saliti con la funivia, seguite il sentiero ben segnato (N. 15A), che attraversa i Prati di Croda Rossa in direzione sud-est fino a un bivio. Continuate sul sentiero N. 15A quasi pianeggiante attraverso un bosco diradato e ghiaioni fino ai piedi del Castelliere. Girando attorno a uno spuntone di roccia, risalite il pendio e scendete attraverso pini mugo di nuovo fino ai ghiaioni di Cima Nove. Dopo aver attraversato i detriti di roccia, scendete lungo un sentiero in mezzo all’erba verso le fortificazioni della Prima Guerra mondiale e da lì fino alla stazione a monte di uno skilift. Da qui il sentiero N. 15A, in seguito 124, conduce al Passo Monte Croce.
Dal passo potete tornare a piedi sul sentiero N. 13A attraverso il bosco a Moso oppure utilizzare il pullman di linea, che vi riporterà al parcheggio degli impianti della Croda Rossa.

Tempo di percorrenza: escursione di 1 giornata
Dislivello: 560 m
Grado di difficoltà: facile
 
Vai alla lista