Comprensorio sciistico Plan de Corones
Il Plan de Corones è semplicemente IL comprensorio sciistico in Alto Adige per eccellenza, situato a 2.275 metri di altitudine e direttamente raggiungibile da Riscone, Valdaora e San Vigilio di Marebbe. Nelle immediate vicinanze si trovano Brunico e San Lorenzo. 85 km di piste e 32 modernissimi impianti di risalita garantiscono un’ampia scelta di percorsi e puro divertimento sugli sci in tutta tranquillità.
Il Plan de Corones è la montagna ideale per ogni tipologia di attività invernale, un autentico paradiso per sciatori, snowboarder e amanti dello sci di fondo. Vi è un costante impegno per mantenere il complesso sempre all’avanguardia della tecnologia, con impianti di risalita comodi, moderni e veloci. Naturalmente, una tra le esperienze più suggestive è alzarsi presto la mattina e arrivare per primi sulle piste. Nonostante sia difficile lasciare il calduccio del vostro letto, una volta arrivati sulla montagna sarete pienamente ricompensati: l’aria fresca, l’impressionante vista panoramica a 360° e, naturalmente, le piste ben preparate e completamente deserte!
L’emozionante pista nera del Plan de Corones, chiamata “Piculin”, è lunga complessivamente 2.000 metri e presenta un dislivello di circa 500 metri.
La zona intorno al Plan de Corones è il luogo ideale anche per lo sci alpinismo e le escursioni con le ciaspole.
Il comprensorio sciistico del Plan de Corones è noto anche per i suoi eventi, che iniziano ogni anno con un grande concerto sul pianoro della cima e si chiudono con il “Locknfescht” (la cosiddetta Festa della Pozza). La Festa della Pozza consiste nel discendere un ripido pendio e attraversare una pozza d’acqua (per i locali “Locke”): con gli sci ai piedi oppure con mezzi più o meno bizzarri, ogni anno numerosi temerari si gettano a rompicollo tentando di superare la pozza (e in alcuni casi, finendoci anche dentro), davanti allo sguardo divertito di decine di migliaia di spettatori.
Il Plan de Corones è la montagna ideale per ogni tipologia di attività invernale, un autentico paradiso per sciatori, snowboarder e amanti dello sci di fondo. Vi è un costante impegno per mantenere il complesso sempre all’avanguardia della tecnologia, con impianti di risalita comodi, moderni e veloci. Naturalmente, una tra le esperienze più suggestive è alzarsi presto la mattina e arrivare per primi sulle piste. Nonostante sia difficile lasciare il calduccio del vostro letto, una volta arrivati sulla montagna sarete pienamente ricompensati: l’aria fresca, l’impressionante vista panoramica a 360° e, naturalmente, le piste ben preparate e completamente deserte!
L’emozionante pista nera del Plan de Corones, chiamata “Piculin”, è lunga complessivamente 2.000 metri e presenta un dislivello di circa 500 metri.
La zona intorno al Plan de Corones è il luogo ideale anche per lo sci alpinismo e le escursioni con le ciaspole.
Il comprensorio sciistico del Plan de Corones è noto anche per i suoi eventi, che iniziano ogni anno con un grande concerto sul pianoro della cima e si chiudono con il “Locknfescht” (la cosiddetta Festa della Pozza). La Festa della Pozza consiste nel discendere un ripido pendio e attraversare una pozza d’acqua (per i locali “Locke”): con gli sci ai piedi oppure con mezzi più o meno bizzarri, ogni anno numerosi temerari si gettano a rompicollo tentando di superare la pozza (e in alcuni casi, finendoci anche dentro), davanti allo sguardo divertito di decine di migliaia di spettatori.


