Merano
I Giardini di Castel Trauttmansdorff, Mondotreno – Alto Adige in miniatura, Museo della fauna
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano sono una straordinaria attrazione turistica per tutti. Eletti "Parco più bello d’Italia", i giardini a terrazza riuniscono oltre 80 paesaggi diversi con piante provenienti da tutto il mondo e rappresentano un unico e prezioso connubio estetico tra natura e cultura dell’Alto Adige.
Mondotreno – Alto Adige in miniatura
A Rablà presso Merano, si trova Mondotreno, la più grande installazione digitale di ferrovie in miniatura d‘Italia. L’esposizione è costituita dall’incredibile collezione di treni in miniatura che, con oltre 20.000 modelli, è una delle maggiori collezioni private d’Europa. Mondotreno affascina per i suoi plastici sorprendenti, le riproduzioni in scala 1:87 (H0) complete di numerosi dettagli ed elementi interattivi che suscitano nei visitatori grande stupore. Venite a scoprire l‘Alto Adige in miniatura e il nostro incredibile mondo di fantasia con la sua impressionante varietà di paesaggi.
Museo della fauna
Questo museo, situato a Postal, è stato allestito con tanto amore e cura dall’imbalsamatore Simon Ratschiller ed inaugurato nel 1972.
Qui sono esposte ben 300 specie di volatili diversi, esistenti in Alto Adige. Ma non solo: anche mammiferi come l’orso, il topolino nano, o perfino i fiorrancini, così teneri nel loro angolino.
Di queste 300 specie, circa 100 sono cosiddette migratorie, e sono pochi i territori in cui è presente un numero così elevato di tipi di volatili.
Simon Ratschiller, l’imbalsamatore, non lavora solo all’interno del museo ma anche nel caratteristico e unico biotopo della Val d’Adige. La sua vasta esperienza della riserva naturale gli permette di rappresentare gli animali fedelmente alla loro natura.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano sono una straordinaria attrazione turistica per tutti. Eletti "Parco più bello d’Italia", i giardini a terrazza riuniscono oltre 80 paesaggi diversi con piante provenienti da tutto il mondo e rappresentano un unico e prezioso connubio estetico tra natura e cultura dell’Alto Adige.
Mondotreno – Alto Adige in miniatura
A Rablà presso Merano, si trova Mondotreno, la più grande installazione digitale di ferrovie in miniatura d‘Italia. L’esposizione è costituita dall’incredibile collezione di treni in miniatura che, con oltre 20.000 modelli, è una delle maggiori collezioni private d’Europa. Mondotreno affascina per i suoi plastici sorprendenti, le riproduzioni in scala 1:87 (H0) complete di numerosi dettagli ed elementi interattivi che suscitano nei visitatori grande stupore. Venite a scoprire l‘Alto Adige in miniatura e il nostro incredibile mondo di fantasia con la sua impressionante varietà di paesaggi.
Museo della fauna
Questo museo, situato a Postal, è stato allestito con tanto amore e cura dall’imbalsamatore Simon Ratschiller ed inaugurato nel 1972.
Qui sono esposte ben 300 specie di volatili diversi, esistenti in Alto Adige. Ma non solo: anche mammiferi come l’orso, il topolino nano, o perfino i fiorrancini, così teneri nel loro angolino.
Di queste 300 specie, circa 100 sono cosiddette migratorie, e sono pochi i territori in cui è presente un numero così elevato di tipi di volatili.
Simon Ratschiller, l’imbalsamatore, non lavora solo all’interno del museo ma anche nel caratteristico e unico biotopo della Val d’Adige. La sua vasta esperienza della riserva naturale gli permette di rappresentare gli animali fedelmente alla loro natura.

